Consigli locali: tesori nascosti a Creta accessibili in auto a noleggio   Recently updated !


Creta è un luogo che premia la curiosità. Oltre alle spiagge più famose e alle città vivaci, l’isola ospita villaggi remoti, paesaggi incontaminati e siti storici meno conosciuti, luoghi che è meglio raggiungere in auto. Noleggiare un’auto ti dà la libertà di esplorare questi angoli nascosti al tuo ritmo, lontano dai percorsi affollati degli autobus e dai tour di gruppo.

Che tu arrivi all’Aeroporto di Heraklion o al Aeroporto di Chania, un’auto a noleggio è la chiave per vivere esperienze autentiche su tutta l’isola. Ecco alcuni dei tesori nascosti di Creta da scoprire su quattro ruote.

1. Villaggio di Zaros e Lago Votomos

Situato ai piedi del Monte Psiloritis, Zaros è un villaggio tranquillo noto per la sua acqua sorgiva naturale e per il suo stile di vita tradizionale. A circa 45 minuti di auto da Heraklion, la strada per Zaros serpeggia tra uliveti e paesaggi aspri.

Fermati al Lago Votomos, appena fuori dal villaggio: un piccolo lago di acqua dolce dove puoi goderti un pasto vicino all’acqua o passeggiare sui sentieri naturali circostanti. Per gli escursionisti, il Gole di Rouvas offre un percorso panoramico e relativamente incontaminato.

2. Loutro: raggiungibile solo a piedi o via mare

Loutro è un piccolo villaggio costiero sulla costa sud-occidentale, accessibile con un breve traghetto da Chora Sfakion. Sebbene il villaggio non sia raggiungibile in auto, guidare fino al punto di imbarco è già un’avventura. Il percorso attraversa passi montani con viste panoramiche sul Mar Libico.

A Loutro troverai case imbiancate a calce, spiagge di ciottoli tranquille e totale assenza di strade. È il tipo di luogo dove il tempo sembra rallentare.

3. Sorgenti di Argyroupoli

A circa 25 km a sud di Rethymno si trova Argyroupoli, un villaggio costruito sulle rovine dell’antica Lappa. La zona è famosa per le sue sorgenti naturali, che scorrono tra terrazze in pietra creando un ambiente tranquillo circondato da platani.

Il villaggio dispone di diverse taverne tradizionali che utilizzano l’acqua sorgiva per conservare freschi i prodotti. È anche un ottimo posto per assaggiare formaggio di capra cretese e vino locale, tutti prodotti nelle vicinanze.

4. Thronos e la Valle di Amari

La Valle di Amari rimane una delle regioni più incontaminate di Creta. Il villaggio di Thronos, in particolare, offre viste straordinarie sulla valle e sul vicino Monte Kedros. La zona è ricca di storia, con rovine antiche e chiese bizantine sparse nel paesaggio.

Guidare qui da Rethymno o Heraklion significa percorrere strade tranquille e tortuose, punteggiate da piccole fattorie e insediamenti tradizionali. È il percorso ideale per chi vuole scoprire l’isola oltre la costa.

5. Spiaggia di Tripiti

Per chi è disposto a percorrere una strada un po’ più accidentata, la spiaggia di Tripiti sulla costa sud è un luogo appartato con pochissime strutture—ed è proprio questo il suo fascino. Si consiglia un veicolo con buona altezza da terra o un 4×4, poiché la strada è in parte non asfaltata.

La ricompensa è una spiaggia ampia e tranquilla con acqua turchese e vista sulle scogliere circostanti. È meglio portare cibo, acqua e ombra, dato che non ci sono negozi o caffè nelle vicinanze.

Noleggio auto Aeroporto di Heraklion

6. Margarites: il villaggio della ceramica

Vicino all’antica Eleutherna, Margarites è uno dei villaggi di ceramica più famosi di Creta. Mentre molti turisti visitano i siti archeologici vicini, pochi si prendono il tempo di esplorare questo tradizionale villaggio artigianale.

Guidando a Margarites, troverai strade strette costeggiate da laboratori di ceramica. Molti ceramisti provengono da lunghe tradizioni familiari e sono felici di spiegare il loro mestiere o offrire una breve dimostrazione. È un ottimo posto per acquistare souvenir fatti a mano e autenticamente locali.

7. Kritsa e l’Altopiano di Katharo

A breve distanza in auto da Agios Nikolaos si trova Kritsa, un villaggio collinare con vicoli stretti, architettura tradizionale e forte identità cretese. Da qui, prosegui verso l’altopiano di Katharo, una zona agricola pianeggiante a 1.150 metri sul livello del mare.

La guida è ripida e tortuosa, ma i panorami sono impressionanti. In primavera e all’inizio dell’estate, l’altopiano è ricco di fiori selvatici e offre un contrasto tranquillo rispetto alle zone più affollate dell’isola.

Consigli per esplorare Creta in auto

  • Pianifica le soste per il carburante: le stazioni di servizio sono limitate nelle aree remote e spesso chiudono presto, specialmente la domenica.
  • Scegli l’auto giusta: le auto compatte vanno bene per città e villaggi, ma per percorsi montani o spiagge raggiungibili da strade sterrate è consigliato un SUV piccolo.
  • Guida con cautela: le strade locali possono essere strette, con curve acute e attraversamenti di animali.
  • Attenzione alla segnaletica: mentre le principali strade sono ben indicate, i cartelli rurali potrebbero essere solo in greco. Una mappa offline è utile.

Considerazioni finali

Creta offre molto più dei suoi luoghi turistici, e il modo migliore per scoprire le sue zone più tranquille e autentiche è con l’auto. L’accesso flessibile a spiagge remote, villaggi di montagna e luoghi culturali ti permette di esplorare l’isola al tuo ritmo.

MYTHOS Car Rentals offre un servizio affidabile e conveniente di noleggio auto a Creta, incluso il ritiro e la riconsegna presso l’Aeroporto di Heraklion, l’Aeroporto di Chania e altri punti chiave. Con un’ampia scelta di veicoli e copertura assicurativa completa, ti permette di concentrarti su ciò che conta davvero: conoscere la vera Creta.

Per la tua prossima visita, evita i pullman turistici ed esplora liberamente con MYTHOS Car Rentals – il tuo partner di fiducia per scoprire i tesori nascosti di Creta.